4. #THEFERRAGNEZ: IL SOCIAL ROYAL WEDDING NOSTRANO | #ilovemarketing
#THEFERRAGNEZ: THE SOCIAL WEDDING
Il “royal wedding” nostrano, che ha ufficializzato i Ferragnez unendo in matrimonio Chiara Ferragni e Federico Lucia (in arte Fedez), si è celebrato lo scorso sabato 1° settembre a Noto in Sicilia, e continuerà ad essere celebrato per molto altro tempo sui social.
“Marketing-monio”, “royal webbing”, etc, lo hanno chiamato in tanti modi, ma di fatto è stato il matrimonio dell’anno e senza alcun dubbio una delle azioni di marketing più efficaci degli ultimi 10 anni.
Già perché nel giorno del loro sì, i coniugi ferragnez, patrimonio social complessivo che supera i 20 milioni di followers, non hanno lasciato nulla al caso: ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari, ma soprattutto tutto è stato rigorosamente brandizzato.
Dalla proposta al fatidico sì: le tappe del successo Ferragnez
La portata mediatica dell’evento era chiara sin dall’inizio, con la romantica proposta di matrimonio avvenuta sul palco durante il concerto di Fedez all’arena di Verona davanti a migliaia di persone. Da quel momento non si è fatto altro che parlarne, positivamente o negativamente: dagli inviti, passando per l’addio al nubilato #chiaratakesibiza, and so on; e quando è arrivato il fatidico giorno i dati hanno confermato le aspettative.
I numeri dell’engagement social sono a dir poco incredibili: la foto del ‘sì’ postata dalla neo-sposa ha ricevuto 2.5 milioni di like, da venerdì i suoi follower sono aumentati di 400 mila, le visualizzazioni delle stories hanno superato i 3 milioni di utenti, il profilo instagram ufficiale creato “ad-hoc” per permettere di seguire la cerimonia ha ottenuto 98 mila seguaci in 3 giorni, l’hashatg ufficiale rimane in testa nei trend topic di Twitter oltrepassando i 54.000 tweet mentre su Instagram i post taggati #TheFerragnez vanno oltre i 21.000, e potremmo continuare a lungo.. ma in questo caso il punto è un altro: un occhio mediamente incline al marketing avrà senza dubbio notato, senza nulla togliere al romanticismo del matrimonio e all’amore della coppia, la portata commerciale dell’evento.
Iniziamo.
Trudi
Pochi giorni prima della cerimonia sono state presentate attraverso i profili dei futuri coniugi le mascotte del matrimonio dell’anno: due enormi pupazzoni a immagine e somiglianza degli sposi #suppliedbyTrudi. La Trudi, industria colosso del settore dei peluche, in collaborazione con la coppia dalla nascita del piccolo Leone, ha realizzato gli alter-ego degli sposi in peluche, che hanno tenuto compagnia agli invitati per tutta la durata del matrimonio. Idea carina? Beh, io direi più genialata di marketing: per il party serale, come già preannunciato, è stato allestito un luna park a tema, indovinate cosa si poteva vincere alle classiche giostre? Proprio loro, i peluche della coppia. Li vedremo presto in vendita? Penso proprio di sì.
https://www.instagram.com/p/BnQ6aail9Zm/?taken-by=trudiofficial
https://www.instagram.com/p/BnJCZCqBS3D/?taken-by=fedez
Alitalia
Come anticipato, il matrimonio si è svolto a Noto in Sicilia, e secondo voi la trasferta poteva essere lasciata al caso? Assolutamente no! Ecco la sponsorship di Alitalia! La nostra compagnia di bandiera ha allestito un volo interamente personalizzato: dal gate di Linate sul monitor si leggeva destinazione “TheFerragnez”. Le hostess, l’allestimento e il welcome kit dell’aereo? Tutto interamente targato TheFerragnez. Il pocket lunch in particolare conteneva una boccetta d’acqua, un tubetto di M&Ms e uno di Pringles tutti personalizzati ferragnez. #suppliedbyAlitalia
Dimenticato nulla? Ah già, scesi dall’aereo potevano forse permettere che gli invitati si spostassero a piedi? Certo che no, ci pensa l’altro main sponsor del social-wedding: la BMW.
Fashion
Non potevano mancare i grandi brand della moda, che sono il vero regno della sposa!
Le damigelle indossavano un costum-made dress rosa, eco-friendly, ovviamente #suppliedbyAlbertaFerretti. A vestire lo sposo ci ha pensato Versace, mentre Diesel lo ha omaggiato di una collezione di camicie con ricamo ferragnez. La sposa? Prada per il party pre-cerimonia e ben tre cambi d’abito curati Dior per il giorno del matrimonio, tutti rigorosamente disegnati su misura da Maria Grazia Chiuri in persona.
Le fedi nuziali? #SuppliedbyPomellato. Se è vero che come cita Fedez nella sua canzone-proposta di fidanzamento “Non servono anelli che ci tengono assieme
perché di anelli son fatte le catene”, la coppia ha rispettato la tradizione e ha scelto le mantovane d’oro rosa Pomellato, interamente ricoperte di diamanti e con la classica incisione interna di nomi e data.
Happy ending
Questo è quanto. Che dire? Beh ne stanno dicendo molte. C’è chi attacca la coppia accusandola di aver venduto una cosa così importante come il matrimonio, i più romantici piangono guardando le storie in cui gli sposi si giurano eterno amore, altri snobbano la faccenda dicendo che era solo un matrimonio e non meritava tutta questa importanza (ma le foto/stories/qualcosa le sono andate a guardare comunque). In questo preciso frangente non siamo qui a dispensare commenti o opinioni sulla veridicità del sentimento della coppia, a giudicare la spontaneità della cerimonia, o a scommettere sulle tempistiche di divorzio: siamo qui per sottolineare e rendere merito a uno dei più grandi capolavori marketing degli ultimi anni.