E-COMMERCE: COS’É? IL TUO NEGOZIO PER LA VENDITA ONLINE.

[vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1564475465056″]

Nell’era digitale per far crescere il tuo business e aumentare le vendite devi sapere come vendere online, devi avere un e-commerce.

“E-Commerce” è un neologismo inglese che sta per Electronic Commerce, ossia “Commercio Elettronico”, e indica la compravendita di beni e/o servizi attraverso l’utilizzo di piattaforme online.
Un sito e-Commerce è dunque un sito web che funziona come un catalogo di prodotti e servizi, capace di ricevere pagamenti via internet per la commercializzazione di questi tra il produttore, o venditore (offerta) e il consumatore (domanda).

Perché dotarsi di un E-commerce?

Il commercio elettronico è una tipologia di business moderna che offre risposte alle necessità create dallo sviluppo tecnologico e dalle continue evoluzioni sociali. Questo modo di fare commercio, difatti, è il risultato della volontà di imprenditori, consumatori e venditori, di ridurre i costi e migliorare la qualità di fruibilità delle merci e dei servizi.
In che modo? L’attività di shopping online comporta una serie certa di vantaggi sia a favore del venditore sia del cliente. Analizziamo quali sono i benefici di vendere e di fare acquisti online.

I vantaggi di un e-commerce per i venditori

Mettere in vendita i propri prodotti o i propri servizi online significa esporre la propria merce su una vetrina enorme, a un pubblico più ampio con possibilità infinite. La rete difatti abbatte tutte le limitazioni alle vendite.
Molti potenziali clienti non concretizzano gli acquisti a causa di impossibilità o di eccessive difficoltà nell’acquisto: il negozio potrebbe risultare troppo distante o difficilmente raggiungibile, gli impegni giornalieri potrebbero non incastrarsi con gli orari di apertura dell’esercizio commerciale, e quanti altri validi motivi. Il web risolve tutto questo: non serve recarsi in nessun luogo fisico, l’acquisto verrà consegnato tramite spedizione direttamente all’acquirente, gli acquisti possono essere effettuati a qualsiasi ora del giorno e della notte ovunque uno si trovi, anche all’estero, tramite web o smartphone e tablet.
Utilizzando l’E-Commerce, dunque, un’azienda può allargare il proprio raggio di mercato sia a livello nazionale che internazionale, potendo così individuare e raggiungere un più ampio numero di clienti, fornitori migliori e grandi partner commerciali.
L’E-Commerce inoltre aiuta l’azienda ad aumentare le vendite, senza implementare i costi. Prima dell’e-commerce infatti, per allargare la propria impresa era necessario investire in nuovi negozi, più personale, etc.. ad ora invece basta dotarsi di un proprio canale di vendita online, il richiede un investimento di denaro e tempo di gran lunga inferiore.
L’e-commerce migliora anche la brand identity della tua impresa: è comprovato che un fornitore che offre i suoi servizi anche online goda di un awarness più forte e positivo rispetto a un competitor che non lo faccia.

I vantaggi di un e-commerce per i clienti

Il cliente può effettuare i suoi acquisti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, avendo a disposizione tutti i prodotti e potendo provvedere al pagamento nel modo loro più consono. Le modalità di pagamento online degli e-commerce possono essere tante, tutte veloci e sicure: tramite e-commerce è possibile pagare attraverso carte di credito, PayPal, BACS (trasferimenti bancari), ma anche in contanti alla consegna. Il cliente ha così possibilità di scelta ma senza mai rinunciare alla sicurezza delle sue spese-
Su un E-commerce le informazioni sono (devono esserlo) facilmente accessibili e dettagliate, in tal modo il cliente può valutare in tutta serenità se il prodotto lo soddisfa, senza la fretta o la pressione che inevitabilmente a volte si riscontrano facendo shopping in negozio.
Anche il reso e la sostituzione sono semplificati rispetto al normale poiché, sempre grazie alla metodologia di spedizione, il cliente non è obbligato a doversi recare in negozio per richiedere un cambio merce.

Realizzare un sito E-Commerce: competenze e valutazioni

Realizzare un sito e-commerce richiede, come d’altronde un qualunque sviluppo web, capacità e competenze informatiche e di copywriting. Sviluppare un sito e-commerce che non presenti una struttura funzionale e intuitiva è infatti pressoché inutile e sicuramente poco produttiva. Bisogna per questo affidarne la programmazione a un team di esperti che siano in grado di fornire alla tua azienda una piattaforma funzionante e responsive, non solo a livello di user-experience, ma soprattutto a livello comunicativo: un e-commerce sostituisce a livello online quella che è la figura di un commesso, il cui ruolo nel processo di vendita è, nella maggior parte dei casi, fondamentale e decisivo. Il tuo e-commerce dovrà dunque essere, come un buon commesso, convincente, efficiente, ordinato, pratico, persuasivo e di bella presenza.
Un e-commerce, di per sé, può assumere natura diversa a seconda del settore di commercio e della finalità desiderata, scopriamo le principali:
E-commerce B2C (Business-to-Consumer)
Questo caso riguarda le aziende che desiderano vendere i propri prodotti o servizi ai loro consumatori finali, gli “end users”.
E-commerce B2B (Business-to-Business)
In un sito E-commerce Business to Business, l’azienda vende i propri prodotti o servizi ad altre aziende le quali a loro volta provvederanno alla vendita al cliente finale.
E-commerce C2B (Consumer-to-Business)
In un sito E-commerce C2B sono i consumatori stessi ad offrire un determinato prezzo per un determinato bene/servizio, saranno poi le aziende a poter accettare o meno l’offerta.
E-commerce C2C (Consumer-to-Consumer)
In un sito E-commerce Consumer-to-Consumer, i consumatori vendono propri beni ad altri consumatori. (Es: Ebay)
A prescindere dalla tipologia di e-commerce che meglio corrisponde alla tua impresa, di base gli e-commerce hanno una struttura comune e quindi una modalità di sviluppo delle piattaforme più o meno definita.

Un E-commerce efficiente: design e SEO

Come anticipato il nostro e-commerce diventa un vero e proprio negozio, motivo per cui richiede la stessa attenzione e cura che impiegheremmo per la scelta e l’arredamento di un nostro qualsiasi punto vendita. Un ambiente piacevole influisce sulla predisposizione del cliente a fare compere o a scegliere un’agenzia piuttosto che un’altra per l’erogazione di un servizio. Allo stesso modo bisogna concepire un e-commerce: avere un sito e-commerce di design, con contenuti dinamici e grafiche affascinanti ha indubbiamente un’influenza positiva sui clienti che vi navigano. Altrettanta importanza hanno le parole e le strategie comunicative, a tal fine è opportuno attuare una strategia di ottimizzazione SEO dei testi, delle descrizioni delle schede prodotto e della struttura del sito.

Boole01 sceglie WooCommerce

Dopo aver creato un sito professionale che rispecchi le funzionalità di vendita desiderate, si sceglie il plugin più adeguato ed efficace. La maggioranza dei siti viene sviluppata utilizzando WordPress, di conseguenza il plugin più utilizzato e a migliore prestazione è WooCommerce, l’estensione e-commerce di wordpress (che rappresenta il 30% della totalità degli e-commerce sul web).
Le piattaforme di WooCommerce sono altamente responsive per qualsiasi device e sistema operativo, è infatti caratterizzato da una flessibilità pressoché infinità e fornisce anche un elevato numero di estensioni gratuite e a pagamento per WordPress.

VUOI DOTARTI DI UN E-COMMERCE E AUMENTARE LE TUE VENDITE ONLINE?

CLICCA QUI!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]