Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • HOME
  • ABOUT US
  • PORTFOLIO
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI
logo main
  • HOME
  • ABOUT US
  • PORTFOLIO
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI
logo main
  • HOME
  • ABOUT US
  • PORTFOLIO
  • SERVIZI
  • BLOG
  • CONTATTI
Homemarketing tipsLa “M” di McDonald’s… sicuri sia una “M”?
12 Maggio 2021

La “M” di McDonald’s… sicuri sia una “M”?

È il 1953, l’hamburgeria dei fratelli McDonald apre il suo ristorante a Downey in California.

I due fratelli hanno in mente un modo innovativo per servire i clienti: una specie di catena di montaggio per l’assemblamento dei deliziosi hamburger.

Un successo strepitoso.

Era appena nato quel tipo di ristorazione che piano piano avrebbe preso piede in tutto il mondo:Dick e Mac McDonald avevano appena inventato il fast food.

Il problema è che ad accorgersene fu qualcun altro…

Ray Kroc è un modesto venditore di bicchieri di carta e frullatori.

Un bel giorno del 1955 viene incaricato di consegnare un ordine di otto frullatori nel ristorante dei due fratelli.

È così che ha inizio la storia del ristorante più famoso del pianeta.

Ray Kroc intuisce, con più chiarezza dei suoi inventori, che il fast food sarebbe stata un’idea vincente.

Così nel 1961 acquista tutto per 2.7 milioni di dollari e diventa proprietario esclusivo di quello che sarebbe diventato il ristorante più famoso e frequentato del globo. 

“M” o non “M”?

Ma veniamo alla nostra “M”, che non è una “M”.

Il logo di McDonald ha subito, negli anni, diversi restyling.

Questo logo è il primo in assoluto:

McDonald

Come siamo arrivati dunque alla nostra meravigliosa finta “M” gialla?

Il logo di McDonald ‘s, simile a come lo conosciamo, prende vita subito dopo l’acquisto dell’azienda da parte di Ray Kroc.

Ma neanche questa è un idea sua, bensì dei vecchi proprietari.

Quando nel 1953 i fratelli McDonald avevano aperto il loro ristorante, Dick si era posto il problema di creare qualcosa di particolare a livello architettonico per attrarre i clienti e aveva pensato alla costruzione di due grandi archi dorati ai lati del locale.

Adesso guardate questa foto, immaginate di essere davanti al locale e di spostarvi verso destra.

McDonald

Ecco quello che vi apparirà:

McDonald

E’ esattamente quello che fece il grafico Jim Schindler, incaricato da Ray Kroc di riprogettare il logo dell’azienda.

Ebbene sì il logo di McDonald non è una “M” o almeno non nasce con quell’intento, anche se è lecito pensare che la coincidenza abbia giocato un ruolo fondamentale nell’opera di branding.

 

 

Seguici sui nostri canali social e leggi gli altri articoli del nostro blog per altri interessantissimi aggiornamenti sul mondo del marketing!
Don’t get Bored Get Booled!

 

 

BrandBrandingLogoMarketingMcDonald'sTips
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Prev Next

Categories

  • #dontgetboredgetbooled
  • #ilovemarketing
  • Follow-Up
  • ilovemarketing
  • marketers can't miss
  • marketing tips
  • News
  • Social-Network
  • socialfraidey
  • Video
  • Works

Tags

Advertising amazon ar bestcampaign Brand Branding christmas classicblue clienti coloroftheyear coronavirus Customer Design dontgetboredegetbooled dream esport facebook fedex gaming ilovemarketing image instagram khaby lame len Logo Marketing McDonald's neurobranding Neuromarketing nike pantone pubblicità Snapchat social socialfraidey socialnetwork sogni spectacles stories tiktok Tips vr website wordpress yOUTUBE

Follow us

facebook instagram linkedin

BE SMART. BE DIGITAL.

Folli, ma con metodo.
Quando il caos della creatività lavora in sinergia con l’ordine dell’esperienza vengono fuori cose impensabili.

© Copyright 2022 – Boole01

Address

P.Iva 15865561003
Via Tuscolana, 1500 – 00174 Roma
Phone. ‭06 86928911‬
Email. info@boole01.com

NEWSLETTER

    LAST BLOG POST
    neurobranding
    Neurobranding: neuroscienze e brand identity
    8 Marzo 2023
    Amazon goes OFFLINE!
    9 Novembre 2021
    E’ nato Twitter Blue
    29 Ottobre 2021
    Il marketing dei tuoi sogni
    11 Ottobre 2021
    YouTube Vs TikTok
    30 Settembre 2021
    Customer Journey: un viaggio alla scoperta del tuo brand
    29 Settembre 2021
    Back to top
    contattaci

    Folli, ma con metodo. Quando il caos della creatività lavora in sinergia con l’ordine dell’esperienza vengono fuori cose impensabili.

    facebook Instagram linkedin