
Snapchat Spectacles, se puoi immaginarlo puoi vederlo.
Con Snapchat Spectacles il mondo dei Social Network si conferma fucina di innovazioni.
Dopo il progetto Facebook Horizon, di cui vi abbiamo parlato qualche tempo fa, un altro Social Network a fatto un balzo nella realtà aumentata.
Si tratta di Snapchat, un Social Network della Snap Inc., nato nel 2011.
Breve storia (delle storie) di Snapchat.
Snapchat è una applicazione di messaggistica istantanea che fa della evanescenza il suo punto di forza.
L’applicazione agli inizi prevedeva che i contenuti inviati ad un qualsiasi utente tramite chat scomparissero appena usciti dell’app. Un’idea che piacque molto ad un pubblico all’epoca un po’ spaventato dall’ondata di successo di questi Social Networks pieni di informazioni di ogni tipo.
Tuttavia il vero successo arrivò alla fine del 2013, quando Snapchat inventò le storie.
Proprio loro.
Instagram ha un po’ scopiazzato, ma ha saputo metterci del suo. Così nel 2021, sommersi ovunque da storie di chiunque, non possiamo far altro che riconoscere a Snapchat, meno famosa del concorrente copione, di averci visto lungo.
Un balzo nella realtà aumentata
Snap Inc. ha però dato vita, insieme a Snapchat, a Snap AR. Snap AR possiede un programma di nome Lens Studio con cui è possibile creare filtri, detti Lens, utilizzando gli effetti della realtà aumentata.
Con Lens Studio puoi creare virtualmente tutto ciò che vorresti vedere attraverso la fotocamera di Snapchat.
Esiste una vera e propria community di artisti che creano contenuti a dir poco stupefacenti.
Snapchat Spectacles, se puoi immaginarlo puoi vederlo.
Fino ad ora, tuttavia, il mondo virtuale ha potuto fondersi con la realtà, o meglio la sua immagine, solo attraverso i pixel dello schermo del nostro smartphone.
Oggi invece può farlo attraverso i nostri occhi. Snapchat ha da poco lanciato i suoi nuovi Spectacles.
Attraverso questi occhiali sarà possibile vedere la realtà che ci circonda con qualcosina in più: tutto ciò che possiamo immaginare.
Gli Spectacles porteranno gli effetti virtuali delle Lens direttamente ai nostri occhi e potranno mescolarsi con il mondo circostante.
I creators di contenuti potranno portare con sé le loro creazioni, messe a punto con Lens studio.
Notevole il fatto che questi occhiali non abbiano nulla da invidiare a qualsiai altro occhiale da sole dal punto di vista dello stile.
Snap Inc. ha pensato ad un design semplice e per nulla appariscente, considerando che stiamo parlando di un paio d’occhiali che può vedere l’impossibile.
I Social Network, in fondo, servono un po’ per vedere il mondo come è un po’ per vederlo come vorremmo che fosse.
Da oggi potremmo farlo attraverso i nostri occhi.
Seguici sui nostri canali social per altri interessantissimi aggiornamenti sul mondo del marketing!
Don’t get Bored Get Booled!