immagine fucsia con megafono social fraidey

What’s New? Ecco le novitá dei Social! | #SocialFraidey

[vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1580233202077″]

Chi si ferma é perduto.

E i social non sono disposti a perdersi nulla. In questo nuovo articolo facciamo un recap di tutte le novità che ci aspettano nel futuro.

Sono infatti tantissimi i cambiamenti che i social network più utilizzati del mondo si apprestano a compiere. Perché nel mondo dei social network la parola d’ordine è una sola: innovare.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1580230634316″]

TikTok e il suo nuovissimo feed

Tra le pagine del Financial Times, è trapelata una notizia molto interessante, che riguarda il social network cinese più amato dalle nuove generazioni: TikTok.

Sembra che la Bytedance, la società proprietaria del social network con sede a Pechino, abbia in mente, per la sua creatura, di lavorare su un nuovo flusso di highlights, che vada ad organizzare il feed.

La nuova a organizzazione dei contenuti andrebbe a facilitare il lavoro dei moderatori, che saranno agevolati nella rimozione di eventuali contenuti non adatti.

Le nuove iniziative muovono dalla volontà di tutelare gli utenti che investono soldi per promuovere i propri contenuti.

Grazie a questa nuova organizzazione, TikTok potrà garantire che i contenuti sponsorizzati non vangano mai affiancati da contenuti che potrebbero essere ritenuti “scomodi”.

via GIPHY

Se volete approfondire il fenomeno TikTok trovate tutto sul nostro articolo in materia.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1580232873002″]

Instagram stories: in arrivo il Maps Sticker e i DM su Desktop!

Instagram non sta certo a guardare.

A breve sarà possibile, per tutti gli utenti Instagram, condividere la propria posizione sulle stories di Instagram.

Questo grazie ad un nuovissimo sticker che andrà a mostrare la propria posizione sulla mappa.

Ovviamente la posizione potrà essere vista solo a debita distanza.

Per motivi di Privacy, infatti, non sarà possibile zoommare la mappa, per non rivelare la posizione precisa dell’utente.

sticker map instagram new sticker stories

Ma le novità per Instagram non finiscono qui.

Il social Network di Facebook Company, infatti, sta conquistando sempre di più il desktop.

Già il primo passo di questa invasione era stato l’accesso di Instagram alle funzionalità di creator studio, piattaforma desktop con cui creare e programmare contenuti.

Ne avevamo parlato in un nostro articolo qualche tempo fa.

Ma adesso la novità è ancora più grande.

Infatti, per gli utenti Instagram affezionati al desktop, sarà possibile a breve usufruire dei DM.

I famosi Directs, il sistema di messaggistica istantanea con cui è possibile chattare tra utenti, non sarà più un’esclusiva della app mobile di Instagram, ma farà il suo debutto anche su desktop.

 

schermata direct messaging instagram desktop[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1580231834245″]

Facebook e la privacy

Il rapporto tra Facebook e la privacy resta poco idilliaco.

Il Social Network più utilizzato del mondo ha raggiunto quasi 3 miliardi di utenti e la gestione di questa mole di dati è sempre più difficile da gestire.

Tuttavia Mark Zuckerberg, memore dello scandalo Cambridge Analytica e delle critiche ricevute durante le scorse elezioni presidenziali, non ha intenzione di fare un passo indietro.

Questa settimana, infatti, il product manager di Facebook, Rob Leathern ha annunciato una nuova feature che permetterà ad ogni utente di controllare quali sono i brand che stanno usando i suoi dati per scopi pubblicitari.

Si tratta del tool chiamato “Why Am I Seeing this Ad?“, che di fatto risponde alla domanda che spesso molti utenti si pongono?

“Perchè mi appare questa roba?”

screenshot why am i seeing this ad facebook[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1580231966685″]

Twitter non sta a guardare: money transfer e tanto altro.

Anche Twitter annuncia cambiamenti importantissimi.

Dopo aver ricevuto, negli ultimi anni, alcune critiche riguardo una leggera diffidenza nei confronti dell’innovazione, Twitter sembra avere in serbo alcune interessantissime novità.

Tra questi cambiamenti, che a breve potrebbero interessare il Social Network dei cinguettii, troviamo principalmente i seguenti tre:

  • Suggestions for Lists: cioè suggerimenti di account in linea con i contatti salvati nelle tue liste.
  • Tipping in Tweets: un progetto riguarderebbe la possibilità di scambiarsi soldi tra utenti tramite un semplice tweet. Una risposta all’intenzione di Facebook di lanciare la propria criptovaluta Libra?
  • Disincentives for Trolls: Twitter vorrebbe impegnarsi nel contenere gli episodi di flame, ovvero veri e propri scontri verbali, tra utenti, che spesso vengono originati da post di altri utenti che condividono contenuti provocatori, detti anti-social, con l’unico obiettivo di mettere zizzania e creare contrasti

Nessuna novità, invece, sul fronte tasto “edit”, tanto atteso dagli utenti.

Il CEO di Twitter, Jack Dorsey, in un’intervista rilasciata a wired, avrebbe confessato che il tanto atteso bottone non sarebbe nemmeno tra i propositi per il futuro.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text c_id=”.vc_1580232989097″]

Bene bene, non ringraziateci, ora sapete tutto.

Ma come abbiamo detto, chi si ferma è perduto, e l’aggiornamento è sempre dietro l’angolo.

Ovviamente, se sei iscritto alla nostra newsletter non corri il pericolo di perderti nulla.

Se invece non sei ancora iscritto, CORRI. [/vc_column_text][ivan_button link=”https://www.boole01.com/newsletter” size=”large” animation_iteration=”1″ c_id=”.vc_1580232193436″]Newsletter[/ivan_button][/vc_column][/vc_row]