Quanto guadagnano gli influencer in Italia?
Il mondo degli influencer è in costante evoluzione, e in Italia, come altrove, le dinamiche di guadagno stanno subendo cambiamenti significativi. DeRev, un’agenzia specializzata nell’analisi del mercato degli influencer, ha pubblicato il suo elenco di compensi aggiornato al 2023, offrendo uno sguardo approfondito s
Google Arts & Culture: Una finestra virtuale verso il mondo dell’arte
L’arte e la cultura sono fondamentali per l’umanità, poiché ci permettono di esplorare il passato, apprezzare il presente e immaginare il futuro. Google Arts & Culture è una piattaforma digitale che ha portato l’arte e la cultura a portata di click per milioni di persone in tutto il mondo.
Social Network Emergenti
Nell’era digitale in cui viviamo, i social network hanno rivoluzionato il modo in cui ci connettiamo, comuniciamo e promuoviamo le nostre attività. Facebook, Instagram, Twitter e altre piattaforme ben note hanno dominato il panorama sociale per anni, ma c’è un mondo di opportunità oltre questi colossi. Piattaforme emerg
Pubblicità estive indimenticabili
Maxibon Motta Maxibon Motta è un altro spot pubblicitario molto famoso. È stato trasmesso per la prima volta nel 1994 e ha contribuito a lanciare la carriera di Stefano Accorsi. Nello spot, Stefano Accorsi interpreta un giovane che cerca di conquistare due ragazze straniere. Per farlo, descrive il Maxibon con frasi in inglese macche
Google introduce l’AI su Maps
L’intelligenza artificiale non si limita più a ricerche online e chatbot. Google sta portando in Italia la Visualizzazione immersiva su Maps, una funzionalità che trasforma le tradizionali mappe bidimensionali in un’esperienza coinvolgente. Dopo essere stata lanciata a Los Angeles, New York, San Francisco, Londra e Tokyo
AI e digital marketing
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando velocemente l’industria del marketing digitale, portando nuove opportunità e sfide per i chief marketing officer (CMO). Questa tecnologia sta trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i consumatori, ottimizzando le strategie di marketing e migliorando i ris
AI, dove finiremo?
Un giorno apparvero le macchine e la gente si chiese che fine avrebbero fatto i costruttori di calessi. Poi apparve la posta elettronica e la gente si chiese che fine avrebbero fatto i postini. Apparvero le ruspe e la gente si chiese che fine avrebbero fatto gli operai. Il più grande spauracchio dell’umanità: […]
Meta Vs Siae
Uno degli aspetti più caratteristici di questo paese è la tendenza ad aver un atteggiamento marcatamente critico verso se stesso. Facendo eccezione per la carbonara e l’attività di abbordaggio del gentil sesso, campi in cui abbiamo un presunto primato di cui siamo molto gelosi, non siamo mai davvero molto d’accordo col f
Neurobranding: neuroscienze e brand identity
Ai brand non basta più essere semplicemente presenti e attivi nel mercato di riferimento per incrementare le vendite e ottenere consensi. Al giorno d’oggi i brand hanno bisogno di un’identità unica che possa far accendere nella mente del consumatore percezioni e sensazioni positive. Siamo esposti in maniera costante, a qualsiasi